Destra o sinistra? La scelta della lateralità manuale
Nella vita uterina, e nel corso dei primi anni, il bambino utilizza più volentieri la mano destra oppure la sinistra. Ma secondo i tanti...
Le nuove generazioni sanno davvero utilizzare le nuove tecnologie?
I membri più giovani della “net generation” non sono più "tecnologicamente istruite" dei loro insegnanti solo perché sono nati in un mondo pieno di...
Brain Gym®. Com’è fatto il nostro cervello
Vi presentiamo un estratto del seminario dal titolo "BRAIN GYM. La relazione fra cervello e movimento nell'apprendimento di nuove strategie" tenuto lunedì 20 febbraio 2017...
Carla Hannaford: siamo esseri di luce. La fisica concorda con gli antichi Hawaiani
Pubblichiamo di seguito un breve estratto dal libro "Playing in the Unified Field" (Great River Books) della neurobiologa americana Carla Hannaford, che ha di...
Adolescenti e multitasking. Dove “casca l’asino”…
Media multiasking uguale asino (a scuola)? Pare che sia proprio così. Più tempo gli adolescenti trascorrono dividendo la loro attenzione fra vari strumenti –...
Lo stress e i suoi effetti sull’apprendimento
Sopravvivere è ciò che conta di più nella nostra esistenza. Siamo “costruiti” per questo. Se ci troviamo in una situazione che minaccia la nostra...
L’importanza e il valore del movimento nel processo dell’apprendimento
Più consideriamo da vicino l’elaborata interazione di cervello e corpo, più chiaramente emerge un tema pressante: il movimento è essenziale all’apprendimento. Anche nella quiete...
Il nostro cervello cambia con l’esercizio fisico. Wendy Suzuki conferma i fondamenti del Brain...
La neuro-scienziata americana Wendy Suzuki da anni si occupa di studiare gli effetti dell’attività fisica sul cervello. Pubblichiamo di seguito una sintesi del suo...
Perché, a volte, i bambini sono più bravi degli adulti
In genere, gli adulti riescono meglio dei bambini. Eppure, mi vengono in mente un sacco di situazioni in cui i bambini sono bravissimi in...
Emergenza esami: consigli per sostenere la memoria di vostro figlio
Non impariamo tutti allo stesso modo. Sicuramente non memorizziamo allo stesso modo. Questione di profilo: ognuno di noi ha un cervello diverso, fatto dalle...